Torrent Hash - Hash of all existing torrents
Please, pay attention to the fact that you are about to download the torrent NOT from torhash.net
torhash.net is just a torrent search engine, no torrents are hosted here.

The Lepicorns - Irish and Scottish Tunes [Mp3] [TNTvillage]

Infohash:

5016BD16232625D093838C4A2139D7493F32A04D

Type:

Music

Title:

The Lepicorns - Irish and Scottish Tunes [Mp3] [Tntvillage]

Category:

Audio/Music

Uploaded:

2009-10-27 (by darayava)

Description:

THE LEPRICORNS IRISH and SCOTTISH TUNES Visit this link: http://www.lepricorns.it/res/img/discografia/2005.jpg Visit this link: http://www.lepricorns.it/res/img/leprifoto2/leprifoto33.jpg The Lepricorns sono: Musicisti: Ivan Zarrilli: violino. Alessandro Trezza: fisarmonica. Andrea Baroni: percussioni, cori e chitarra. Riccardo Ampollini: voce solista, chitarra, kazoo. Con la cortese partecipazione di: Milena Nigrisoli: basso elettrico. John Toso: cori e tastiere in "Ye Banks and Braes" Roberto Occhionero rullante in "Ye Banks and Braes" Paolo Gramegna cornamusa scozzese (bagpipe) in "Johnnie Cope". Correva l'anno 1997 quando ci trovammo per la prima volta insieme in un locale della periferia milanese, uniti dall'idea di portare la tradizione scozzese nei pub italiani, come novelli cantastorie nordeuropei. La formazione iniziale dei Lepricorns era costituita solo da: Ivan (violino), Riccardo (chitarra/voce) e Paolo (cornamusa/percussioni). È infatti di Paolo la cornamusa del 10° brano del Demo "The Lepricorns" e del 2° brano del Cd "Irish and Scottish Tunes" (Ecosound 2005). La maggior parte del repertorio era stata scovata tra i libri e i Cd recuperati da lui e da me durante i nostri viaggi in Scozia. Poi Paolo, attratto sempre più dalla Scozia, ha lasciato tutto per iniziare là una nuova vita, nei pressi di Edimburgo. Ma al suo posto sono entrati due elementi che hanno reso i Lepricorns più forti di prima: Andrea (percussioni e voce) e quel geniaccio di Alex (fisarmonica) hanno dato alla parte musicale un ritmo e una tecnica strumentale davvero coinvolgenti. Intanto, il recupero delle tradizioni celtiche aveva mobilitato già schiere di ragazzi in tutta Italia. Così, sin dal 1999 i Lepricorns hanno trovato locali, associazioni e festival pronti a ospitarli e, sulla scia del successo di varie scuole di danza irlandese (tra cui quelle degli amici Gens d'Ys e del buon Gannet), il repertorio si è ampliato con musiche da ballo (jig, reel, polka, hornpipe ecc.), ma anche con canzoni da pub (il cosiddetto "singalong"), irlandesi e bretoni, fino a giungere alle nuove canzoni in italiano… ma non corriamo troppo! I Cd "Irish and Scottish Tunes" (Ecosound 2005), "Traditional Celtic Music" (Ecosound, 2008) e il demo "The Lepricorns" (1998-99) riassumono l'intensa attività dedicata alla musica tradizionale irlandese e scozzese negli anni tra il 1998 e il 2007. Quest'ultimo anno segna una svolta nella band che, oltre ad aver cambiato i propri musicisti solisti (Alex e Ivan sono stati sostituiti dal polistrumentista Dario e da Elia e Mirko, che si alternano al violino), intende cimentarsi oggi anche in qualcosa di più italiano, o lombardo, emiliano… chi può dirlo? Seguite i nostri concerti dal vivo e lo saprete!" Visit this link: http://www.lepricorns.it/res/img/band/mascot.jpg Il nome e la mascotte della band Il nome Lepricorns la traduzione inglese scelta perch pi facile da pronunciare per gli italiani del gaelico Leprechauns e indica una tipologia di folletti che spesso ricorrono nelle favole e nelle leggende irlandesi derivate dalla tradizione celtica Il Leprechaun un ometto alto non pi di 150 cm con un bel cappellone verde La sua occupazione principale pare sia quella di calzolaio delle fate Naturalmente cerca in tutti i modi di non farsi vedere dagli umani perch come tutti sanno possiede una pentola d'oro. Se si cattura, lo si può costringere a cedere il suo tesoro, ma basta girare lo sguardo per un attimo e il Leprechaun svanirà nell'aria. Anche in Italia, i nostri lepricauni sono noti per nascondere una pentola d'oro in fondo all'arcobaleno. Oltre a essere un portafortuna per tutti gli irlandesi, "Lucky Leprechaun" è ovviamente l'omino simbolo del nostro gruppo musicale e lo si può trovare anche in questa pagina disegnato da Milena. Tracklist 1. Land o' Scotland (Ampollini R./Toso G.) 2.30 2. Johnnie Cope (Scottish trad. song, words by Adam Skirving) 3.24 3. The Wedding Polka Set (Irish trad. polkas) 3.27 a. The Wedding Polka b. The Castleisland Polka c. The Sliabh Luachra 4. Whiskey in the Jar (Irish trad. song) 2.27 5. Dirty Old Town (Ewan MacColl) 4.03 6. The Kilfenora (Irish trad. jig) 2.59 7. Gentleman Soldier (Scottish/Welsh trad. song) 2.17 8. The Wild Rover (Irish trad. song) 4.05 9. Crossing the Minch (Scottish hornpipe by Donald MacLeod) 3.47 10. Jesse James (American trad. song) 2.33 11. The Road to the Isles (Scottish trad. song) 3.21 12. The Crock of Gold Set (Irish trad. reels) 4.16 a. The Crock of Gold b. Doctor Gilbert's Fancy c. Geehan's Frolics 13. Loch Lomond (Scottish trad. song, words by Lady John Scott) 3.36 14. Colonel Rodney's Set (fiddle solo, Irish trad. reels) 2.55 a. Colonel Rodney's b. Jenny's Chickens c. The Reconciliation 15. Ye Banks and Braes (Scottish trad. waltz) 3.45 16. The Return (Ampollini R./Toso G.)2.47 Total time: 52.11 Recorded and mixed at Blue Studio (Milano) by John Toso, January 2005 Cd-cover designed by Typing, Milano All tracks published by Ecosound Ecosound is a trademark registered to Ecofina Srl Executive Producer: Marco Sabet AVI File Details ======================================== Name..........: 01 Land O' Scotland.mp3 Filesize......: 3.4Mb Name..........: 02 Johnnie Cope.mp3 Filesize......: 4.6Mb Name..........: 03 The Wedding Polka Set.mp3 Filesize......: 4.7Mb Name..........: 04 Whiskey In The Jar.mp3 Filesize......: 3.3Mb Name..........: 05 Dirty Old Town.mp3 Filesize......: 5.5Mb Name..........: 06 The Kilfenora.mp3 Filesize......: 4.1Mb Name..........: 07 Gentleman Soldier.mp3 Filesize......: 3.1Mb Name..........: 08 The Wild Rover.mp3 Filesize......: 5.6Mb Name..........: 09 Crossing The Minch.mp3 Filesize......: 5.2Mb Name..........: 10 Jesse James.mp3 Filesize......: 3.5Mb Name..........: 11 The Road To The Isles.mp3 Filesize......: 4.6Mb Name..........: 12 The Crock Of Gold Set.mp3 Filesize......: 5.9Mb Name..........: 13 Loch Lomond.mp3 Filesize......: 4.9Mb Name..........: 14 Colonel Rodney's Set.mp3 Filesize......: 4Mb Name..........: 15 Ye Banks And Braes.mp3 Filesize......: 5.1Mb Name..........: 16 The Return.mp3 Filesize......: 3.8Mb Audio Bitrate.: 192Kbps Audio Freq....: 44KHz Audio Channels: Stereo Visit http://www.tntvillage.scambioetico.org/

Files count:

16

Size:

71.90 Mb

Trackers:

udp://tracker.openbittorrent.com:80
udp://open.demonii.com:1337
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969
udp://exodus.desync.com:6969

Files:

1. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/01 Land O' Scotland.mp3 3.45 Mb
2. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/02 Johnnie Cope.mp3 4.68 Mb
3. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/03 The Wedding Polka Set.mp3 4.75 Mb
4. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/04 Whiskey In The Jar.mp3 3.37 Mb
5. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/05 Dirty Old Town.mp3 5.57 Mb
6. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/06 The Kilfenora.mp3 4.10 Mb
7. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/07 Gentleman Soldier.mp3 3.15 Mb
8. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/08 The Wild Rover.mp3 5.62 Mb
9. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/09 Crossing The Minch.mp3 5.22 Mb
10. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/10 Jesse James.mp3 3.51 Mb
11. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/11 The Road To The Isles.mp3 4.62 Mb
12. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/12 The Crock Of Gold Set.mp3 5.88 Mb
13. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/13 Loch Lomond.mp3 4.95 Mb
14. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/14 Colonel Rodney's Set.mp3 4.01 Mb
15. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/15 Ye Banks And Braes.mp3 5.18 Mb
16. The Lepricorns - Irish And Scottish Tunes/16 The Return.mp3 3.83 Mb