Torrent Hash - Hash of all existing torrents
Please, pay attention to the fact that you are about to download the torrent NOT from torhash.net
torhash.net is just a torrent search engine, no torrents are hosted here.

Toto e Peppino divisi a Berlino, [DVD5 - Ita - Sub Ita] Commedia

Infohash:

95EF8E1FE9B9E7E1C7E9D33165BB5EA3F75FE617

Type:

Movies

Title:

Toto e Peppino divisi a Berlino, [DVD5 - Ita - Sub Ita] Commedia

Category:

Video/Movies

Uploaded:

2009-05-26 (by year2012 )

Description:

Toto e Peppino divisi a Berlino, [DVD5 - Ita - Sub Ita] Commedia [Tntvillage.Scambioetico] Visit this link: http://www.tntvillage.scambioetico.org/?act=allreleases&st=0&filter=Toto%20e%20Peppino%20divisi%20a%20Berlino&sb=1&sd=0&cat=0 Visit this link: http://www.tntvillage.scambioetico.org/?act=allreleases&st=0&filter=anno2036&sb=1&sd=0&cat=0 Totò e Peppino divisi a Berlino by annno2036 Locandina del film Visit this link: http://www.antoniodecurtis.com/loc302.jpg SCHEDA DEL FILM Regia : Giorgio Bianchi Soggetto : Age e Scarpelli Sceneggiatura : Continenza,De Palma Fotografia : Tino Santoni Scenografia : Giorgio Giovannini Musica : Armando Trovajoli Montaggio : Daniele Alabiso Aiuto regia : Mario Castellani,Michele Lupo Direttore produzione : Roberta Berelli Produzione : Mario Mariani per la Cinex Durata: 103 minuti Interpreti e personaggi: Totò ( Antonio La Puzza/ l'ammiraglio Attila Canaris/ sua zia monaca) Peppino De Filippo( Giuseppe Pagliuca ) Robert Alda( Lo Bianco ) Nadine Senders( Greta Canaris ) John Karlsen( l'ex attendente di Canaris ) Luigi Pavese( il colonnello sovietico Ciapov) Renato Terra( l'avvocato sovietico ) Peter Dane( il pubblico ministero americano ) Michele Tivot( Hans Kruger ) Dante Maggio( un magliaro ) Carlo Pisacane( un altro magliaro ) Gastone Pescucci( un prigioniero ) Renata Monteduro( la cameriera ) TRAMA Totò e Peppino,assoldati dai nazisti,si presentano agli alleati come il colonello Canaris ed un teste a suo carico,ma non vengono creduti e finiscono a Berlino est dove i russi li prendono davvero per nazisti.Il libro della "Smorfia" viene scambiato dai russi per un codice segreto e cosi' li costringono a dedurne le coordinate degli aerei spia americani.Non sapendo cosa fare i due danno loro i numeri che una zia di Totò gli ha dato in sogno.Ma i russi abbattono un proprio aereo e rispediscono i due a Berlino Ovest verso una nuova avventura RECENSIONE fonte: Visit this link: http://www.antoniodecurtis.org/berlino.htm Totò e Peppino ripetono instancabilmente la commedia degli equivoci e delle paure, sfruttando un repertorio che gli spettatori conoscono ormai a memoria, ma che strappa ancora le risate. Riflessi condizionati? E' possibile: in ogni modo il film, imbastito frettolosamente, tenta qua e la i toni della satira, ma ottiene poi i migliori effetti della comicità alla buona dei due protagonisti. L'evidente parodia trae lo spunto dall'erezione del muro di Berlino nell'agosto del 1961, dallo scambio delle spie Powers e Abel, avvenuto in quell'anno e dalla guerra fredda, che aveva ispirato anche il precedente "Totò nella luna". Vi sono anche chiare ascendenze da "I magliari" di Rosi (1959) e, in parte, da "Letto a tre piazze", unitamente all'intenzione di riproporre, mutatis mutandis, la stessa struttura filmica di "Totò, Peppino e la dolce vita", contrapponendo ad un evento internazionale serio e tragico, un raccontino che voleva essere spiritoso ma che risulta solo noioso. Più che di trama si dovrebbe parlare di un confuso canovaccio, dove quello che accade non ha alcuna logica e alcun presupposto realistico sia pur minimo e tutto è lasciato per così dire a se stesso, senza alcuna preoccupazione. Quello che conta è mettere davanti alla macchina da presa i due attori de Curtis e De Filippo ormai collaudati e lasciarli agire senza copione. È un film da collocare ai gradini più bassi della filmografia di de Totò, essendo privo anche di quella minima vis ironica e comica che pur dovrebbe giustificarlo. Totò appare sfocato e poco convincente, tranne in alcuni momenti particolarmente felici, nei quali non esagera (l'inizio, nell'interno berlinese e in qualche altro momento sporadico). Si avverte nella coppia che quella comicità genuina dei film precedenti si è spenta e si è trasformata in manierismo. Tutto appare artefatto, preparato e giocato su una sicurezza che invece mette a nudo una profonda debolezza, anche perchè il ruolo di Peppino De Filippo è andato gradualmente sviluppandosi, fino a travalicare quello di un'ottima spalla, isolando Totò e creando in tal modo uno scompenso all'interno del meccanismo comico. La storia raccontata, anche se voleva essere una "barzelletta" sceneggiata, doveva possedere dei requisiti minimi di credibilità perchè potesse essere raccontata. Invece qui abbiamo uno scambio di persona impossibile, dei poliziotti inverosimili nella loro cretineria. Si passa il segno della sopportabilità, con documenti da decifrare, spie da scambiare, sedute assurde in laboratori da fumetto. Le scene si susseguono staccate una dall'altra in una confusione d'insieme che è ai limiti dell'elementare comprensione del copione recitato. Si ripetono le solite gags, svuotate, però, di intelligenza, di ironia e di forza. Poche le scene veramente gustose come quella in cui Totò trova a Berlino l'immagine di San Gennaro e cerca di parlargli in tedesco e quella dell'esame fatto con il libretto della "Smorfia", per appurare che non è l'ammiraglio Canarinis ma è autenticamente napoletano. Simpatica anche, ma eccessiva, la ripetizione della battuta ho attraversato l'Alto Adige, detta undici volte. Assolutamente irreale è la sequenza del processo e quella del laboratorio, anche se non manca di qualche spunto divertente, come il napoletanismo del dormire per ricevere suggerimenti enumeri dai defunti (già presente in "Totò e i re di Roma"). Ma i due grandi clowns sono qui sottotono e fanno il verso a se stessi. Non a caso la coppia, a parte alcuni ruoli di assoluto contorno interpretati da Peppino De Filippo in "Totò contro i quattro" e "Gli onorevoli", non reciteranno più insieme. CARATTERISTICHE DEL DVD Durata: 103 min. Lingue: Italiano Sottotitoli: Italiano per non udenti Formato Video: 1:1.78 16/9 Visit http://www.tntvillage.scambioetico.org/

Tags:

  1. Toto e Peppino divisi a Berlin
  2. DVD5
  3. Ita
  4. Sub Ita
  5. Commedia
  6. Tntvillage.Scambioetico

Files count:

20

Size:

4361.35 Mb

Trackers:

udp://tracker.openbittorrent.com:80
udp://open.demonii.com:1337
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969
udp://exodus.desync.com:6969

Files:

1. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VIDEO_TS.BUP 14.00 Kb
2. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VIDEO_TS.IFO 14.00 Kb
3. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VIDEO_TS.VOB 2.50 Mb
4. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_0.BUP 66.00 Kb
5. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_0.IFO 66.00 Kb
6. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_0.VOB 670.00 Kb
7. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_1.VOB 1024.00 Mb
8. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_2.VOB 1024.00 Mb
9. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_3.VOB 1024.00 Mb
10. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_4.VOB 1024.00 Mb
11. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_01_5.VOB 209.71 Mb
12. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_02_0.BUP 12.00 Kb
13. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_02_0.IFO 12.00 Kb
14. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_02_1.VOB 25.42 Mb
15. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_03_0.BUP 12.00 Kb
16. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_03_0.IFO 12.00 Kb
17. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_03_1.VOB 26.23 Mb
18. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_04_0.BUP 14.00 Kb
19. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_04_0.IFO 14.00 Kb
20. Toto e Peppino divisi a Berlino/VIDEO_TS/VTS_04_1.VOB 636.00 Kb